

Più di 250 persone hanno riempito l’Auditorium della Provincia di Treviso il giorno 26 Novembre 2011, in occasione dell’evento dedicato al rapporto tra invecchiamento attivo e volontariato organizzato dalla Provincia stessa in collaborazione con l’Associazione ANTEAS, sede di Treviso. L’occasione è stata fornita dal progetto Europeo Q-Ageing (Programma Europa Centrale), un’azione che da quasi 3 anni sta cercando di promuovere stili di vita salutari e strategie efficaci per un invecchiamento di qualità in 5 paesi europei differenti: Italia, Germania, Polonia, Slovenia e Ungheria. Presenti all’evento, oltre che numerose autorità locali, anche alcuni esperti del settore, che hanno fornito un quadro statistico sul processo di invecchiamento della popolazione Europea, Italiana e Trevigiana, per poi discutere di analizzare possibili scenari e conseguenze ed infine tracciare le linee per future strategie e soluzioni. L’evento è stato aperto dall’Assessore Paolo Speranzon, che ha illustrato i risultati del Progetto Q Ageing, per poi passare la parola al Dott. Franceschini, presidente della Consulta Provinciale del Volontariato, che ha fornito un quadro generale sul volontariato Over 60 sul territorio trevigiano. Con l’occasione, è stato presentato anche il nuovo Sportello Over 60 della Provincia di Treviso, che ha partecipato con un suo stand, assieme a molte altre associazioni, alla piccola fiera organizzata a margine dell’evento.