
Nato con l’obiettivo di valorizzare l’esperienza dei senior e aumentare la loro partecipazione nel lavoro di comunità e nel mercato del lavoro, il Gruppo +60 è composto da persone con più di 60 anni di età che, supportate da un percorso formativo specifico, hanno deciso di mettere le proprie conoscenze e competenze al servizio della comunità.
Il Gruppo si è costituito all’interno delle azioni pilota del Progetto Europeo Q-AGEING “Invecchiamento di qualità nelle aree urbane”, promosso e realizzato dalla Provincia di Treviso nell’ambito di un parternariato internazionale, e si è poi sviluppato autonomamente, andando a creare uno Sportello, una Banca delle Competenze ed un percorso formativo per altri potenziali over 60 interessati ad aderire al Gruppo.
Il gestionale nel quale sono inserite le competenze dei senior che vorranno mettersi a disposizione della comunità.
Possedere determinate competenze e capacità non significa sempre essere in grado di condividerle in modo proficuo ed ottimale.
Lo strumento istituzionale della Provincia per dialogare e collaborare con il Volontariato.
Torna anche quest'anno l'"Estate Trevigiana", un grande contenitore di spettacoli teatrali, danza, rassegne folcloristiche, concerti ed altro ancora.
manifestazioni treviso e provincia luglio ed agosto 2012