
Il portale +60Treviso, nato nell’ambito del progetto europeo Q-Ageing (Programma Central Europe), è uno strumento multimediale che offre ai cittadini la possibilità di entrare in contatto con il Gruppo +60 della Provincia di Treviso e di conoscere tutte le attività ad esso legate. Il portale è rivolto in particolare a tutti i cittadini “senior” che intendono mantenere una vita attiva all’interno della società, mettendo a disposizione volontariamente le proprie capacità, le proprie competenze o conoscenze, le proprie idee. Inoltre, il portale è rivolto a tutte le istituzioni o gli operatori che necessitano di particolari servizi (formazione, assistenza, consulenza) nella quotidiana gestione delle proprie attività, nonché a tutti coloro i quali desiderano ricevere informazioni su attività, iniziative ed eventi dedicati al mondo degli over 60. A tale scopo, attraverso il portale, questi soggetti potranno usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:
A) Sportello +60: un servizio di informazione, consulenza e orientamento gestito dal Gruppo +60 e aperto fisicamente presso la sede della Provincia di Treviso nei giorni e negli orari indicati;
B) Banca delle Competenze +60: un database elettronico, liberamente consultabile, che raccoglie e organizza capacità e disponibilità di persone over 60 che hanno scelto di mettersi a disposizione della comunità come volontari;
C) Formazione: una serie di momenti formativi, propedeutici all’ingresso nel Gruppo +60 e nella Banca delle Competenze, per tutti coloro i quali desiderano diventare “parte della squadra” ed essere una componente attiva della società;
D) News ed Eventi: una sezione informativa che riporta i principali appuntamenti e le principali notizie riguardanti il mondo degli over 60 in Provincia di Treviso.
Per informazioni
U.O. Politiche Sociali
Tel. 0422 656808
Fax 0422 656811
email sociale@provincia.treviso.it